di Frigolandia -
29-11-2023
Sono stati appena spediti agli abbonati i fascicoli di novembre/dicembre del politico e fantascientifico FRIGIDAIRE n.266 e de IL NUOVO MALE n.34. La copertina di FRIGIDAIRE n.266 è una misteriosa pittura del nostro Gianni Cossu, cui ben si addice il titolo “Il tempo dei lupi”, poi ripreso nell’editoriale di Vincenzo Sparagna “La guerra e la pace al tempo dei lupi”, un testo senza i paraocchi ideologici dominanti e dilaganti (specie a sinistra) dedicato alla nuova guerra in Medio Oriente, scatenata dall’orrenda strage compiuta da Hamas il 7 ottobre. Fanno da spalla all’editoriale una raffinata immagine poetica di Mario Pischedda “La lumière est dans mon coeur e mon ame” e una sprezzante vignetta di Gianfranco Vanni (Collirio) su Ayatollah e affini: “Uomini che odiano le donne”. Nell’interno la spettacolare sequenza di uno “Schedario Alieno” disegnato e raccontato magistralmente da Maurizio Ercole. In quarta di copertina un’altra storia singolare, “Frigidaire Nostalgia” di Bernardino Duccio. Leggi Tutto |
di Frigolandia -
05-03-2023
In questi giorni va in stampa il n.265 di FRIGIDAIRE, fascicolo assolutamente speciale che abbiamo battezzato ALMANACCO 2023. Conta ben 132 pagine a colori nel formato del classico Frigidaire (21 X 29,7 cm) e raccoglie i contributi di alcuni autori storici, Ugo Delucchi, Massimo Giacòn, Filippo Scozzari, Gianni Cossu, Pablo Echaurren, Giorgio Franzaroli, Fabrizio Fabbri, Maurizio Ercole, Massimo Perissinotto, Mario Pischedda, ma anche di molti dei talentuosi creatori di immagini che abbiamo incontrato negli ultimi anni durante l’avventura, non solo editoriale, di FRIGOLANDIA. Tra loro l’incontenibile Hurricane, Tommy Gun, Federico Della Putta, Dast, Duccio Bernardino, GGT, Rastabello, Jazz Manciola, Stefano Zattera, Riccardo Cecchetti, l’artista Andrea Jori, nonché l’ultimo arrivato, Zeno Rossi, che ha illustrato con una raffica di intensi ritratti di scrittori e poeti l’inedito racconto di Francois Bernard “Ultima Mente”... Leggi Tutto |